Hyper-Threading, ecco spiegato il mistero...Un'altra bellissima giornata, ormai son due settimane quasi che non me ne va bene una porca miseria. Per domani si prevede un'allegria simile a quella odierna, che culo! Vabbè, ma veniamo al motivo del post...

Il mio è un Acer TravelMate 2700: Pentium 4 3.00Ghz, 512 MB DDR RAM (e fin qui è accettabile, ora iniziano le schifezze), Ati Radeon 9100, Hard Disk Toshiba 40 GB (VGA, Eth, Modem, quattro USB etc...)...
Ora, il mio dubbio dal giorno in cui sono entrato in Linux è spiegabile da questa immagine:

Cosa? CPU1 e CPU2? Ma chi ha mai avuto un Dual Core? o.O Quindi è partita la grande caccia alle schede tecniche, tutte contrastanti tra loro (sembra che Acer distribuisca sotto identico nome tipo tre o quattro modelli di notebook -.-" ), ma una cosa precisavano tutte: il processore è UNO! Cazzo me ne accorgerei compilando di avere 6 GHz che lavorano!!! Quindi cerca e ricerca, passa ad una nuova versione di Ubuntu (ho pure iniziato a pensare fosse un bug), prova millemila Live per vedere se la situaziine cambia, prova su un pc delle stesso modello... ma nada! Vedo due processori. Per un po' ho lasciato perdere il tutto sperando fosse solo un metodo che piace usare a Linux per rappresentare l'uso della CPU, o che il mio procio si fosse semplicemente riprodotto, non so, magari è un ermafrodita ed ha deciso di fare un procino...
Poi oggi, mentre studiavo un po' le CFLAGS migliori per ottenere buoni risultati in compilazione mi capita di dare un
cat /proc/cpuinfo e cosa mi vedo in output? Due processori ovviamente!
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 15
model : 2
model name : Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
stepping : 9
cpu MHz : 3000.035
cache size : 512 KB
physical id : 0
siblings : 2
core id : 0
cpu cores : 1
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 2
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep
mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2
ss ht tm pbe cid xtpr
bogomips : 6007.80
clflush size : 64
processor : 1
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 15
model : 2
model name : Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
stepping : 9
cpu MHz : 3000.035
cache size : 512 KB
physical id : 0
siblings : 2
core id : 0
cpu cores : 1
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 2
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep
mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2
ss ht tm pbe cid xtpr
bogomips : 6000.63
clflush size : 64
Scusate il lungo codice... Ora non è un gusto di rappresentazione cavolo... e nemmeno una cosa da scartare! Ho un kernel da compilare io!!! Quindi inizio a documentarmi e cosa scopro? Che il tutto è causato dalla tecnologia
Hyper-Threading di Intel, che mi permette, nonostante abbia un solo processore, di visualizzarne due. In pratica mi ritrovo un processore fisico ed uno logico, anche se alla fine serve ben poco (almeno a me)...
Bè ora che ho risolto il mistero me ne torno nella mia noia ormai quotidiana...
ciao a tutti