Mi chiedo a cosa sia dovuto lo strano profumo che sento entrando in camera quando questa è rimasta con la porta chiusa per un po'... Non può essere la mia puzza dopo una giornata di lavoro, perchè è un buon odore... O mia mamma ha lavato il pavimento oppure i dieci grammi di sativa nel cassetto si fanno sentire... Non mi pare che il pavimento sia stato pulito in effetti...
Comunque, come alcuni di voi sanno, giovedì mi è arrivato il Neo FreeRunner, non sto a spiegare bene cosa sia: è un dispositivo con funzioni di telefono e PDA completamente open source, sia per quanto riguarda l'hardware, sia per quanto riguarda il software; è stupendo, l'ho pagato (compreso di spedizioni) 342,99 euro e per il momento non me ne sono affatto pentito. Quando è arrivato era come nell'immagine dello scorso post, oggi al lavoro ho aggiunto il menu in alto e l'orologio, facendolo diventare così:
Meglio, di certo, ma non abbastanza, usava ancora una vecchia immagine: la 2007.2
Ma cominciamo dal principio, ovvero dalla prima accensione...
Apro la scatola e lo ammiro per un secondo: bellissimo! Quindi lo estraggo dalla confezione (che è piu bella del telefono stesso), inserisco la microsd, la sim e la batteria, quindi premo il tasto di accensione... Non va. Vabbè c'è scritto di caricare la batteria, eseguiamo! Una volta caricata provo ad accendere e parte perfettamente! Io ero preso benissimo, lui non prendeva... Ho perso almeno un paio d'ore a cercare campo, a riavviare, a fare ricerche su internet, ho addirittura aperto un topic a riguardo, ma nada, non voleva prendere...
Quindi decido di provare con la sim di mio papà, apro il Neo per cambiarla e scopro che l'avevo messa al contrario -.-
La rigiro bene, avvio il telefono e tutto funziona! Datemi pure dell'imbecille, me lo merito... Comunque il tutto è proseguito con qualche prova fra telefonate ed sms... Oggi al lavoro ho provato per la prima volta a collegare il Telefoninux al pc (con win), ce l'ho fatta e ci ho giochicchiato un po' (anche Teo, scrivendo roba a caso in ssh XD). Ora il telefono era bello, ma faceva ben poco: fonia, sms, rubrica e un terminale con tastiera uguale a quella dei cellulari... poco per 329 euri no? Soprattutto perchè il terminale si poteva usare a metà (mancavano gli slash), arrivavano nuovi messaggi e chiamate perse ad ogni reboot (mai riuscito a leggerli) e tutto era molto lento seppur bello... Ho fatto un po' il pirla dunque mostrando l'acquisto a tutti e, una volta trovato un po' di tempo a casa, ho collegato il Telefoninux al pc per aggiornarlo ala 2008.9
FANTASTICA!!!
Bellissima, manca il terminale e la tastiera qwerty è fatta di merda, ma per il resto è bellissima! Date un'occhiata...
Le chiamate vanno, gli sms pure, il sudoku idem, la sveglia va anche durante il suspend to RAM che funziona anch'esso alla perfezione. Ci ho giochicchiato un po', ora sta riposando... PRO: bellissima interfaccia, scattante e, comoda e intuitiva; CONTRO: tastiera degli sms inusabile, mancanza di un terminale, tempi di boot intorno ai 5 minuti!
Ci smanetterò ulteriormente, devo assolutamente connetterlo ad internet tramite il mio router ;)
Ciao a tutti, vado a riposare...