![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhmtn0uoShFJDMmEjaHREOpOZuQCaw5cx-4hVy-SGzfAxc2OD05ESXfHzdRjrJa5mlrWmw5Sd9DXboRlLwEtA9HohZ7eGFachtE7JpmGIt5pPX07zQOIL0SnnP1UyhzE8PZ51VqZvHsHUOX/s400/Schermata.jpg)
Senza dilungarsi sui motivi di questo blocco, dei vari metodi esistenti per superare il problema e continuare a sfruttare l'ottimo servizio offerto dalla Baia ho scelto il cambio dei DNS, soluzione di cui però devo ancora valutare l'efficacia in quando ora cercando nella barra degli indirizzi non mi parte la ricerca di google ma quella di OpenDNS.
Invito tutti a on rinuciare al sito in questione, ma a trovare piuttosto un'alternativa che superi i blocchi del proprio provider, come ad esempio labaia.net, OpenDNS o anonymouse.org :)
EDIT (mer 17 Feb, 14.48): per il problema della ricerca dalla barra degli indirizzi, a quanto ho letto, pare si possa usare questa estensione per Firefox, ma ho provato ad impostare invece i DNS pubblici di Google ed effettivamente li preferisco perché oltre a riportare le funzionalità del browser alla loro forma originaria sono tremendamente veloci. :)
1 commento:
Buongiorno Simone ...
Posta un commento